Sagre ed eventi in Sardegna

Capodanno 2023 a Bitti: ecco il programma del 31 dicembre 2022 con Cortes de Natale, Matt Jo, Wender e Passione a 90!

Condividi

Capodanno 2023 a Bitti: con la fine delle restrizioni legate alla pandemia riesplode il Capodanno in Sardegna. E lo fa con una serie di eventi e concerti che per la notte di San Silvestro animerà le piazze non solo delle città maggiori, ma anche di tante località dell’interno della Sardegna.

Particolarmente vivace l’ultimo dell’anno in provincia di Nuoro, con gli Istentales + I LOVE Formentera a Nuoro città, Tieni Il Tempo + Paps + Pippo Palmieri + Carolina Marquez + Alien Cut a Dorgali, Tazenda + Skar & Manfree per il Capodanno Ogliastrino a Tortolì, e con Matt Jo, Wender e Passione a 90 a Bitti!

Il Capodanno 2023 a Bitti si svolgerà in piazza G. Asproni, a partire dalle ore 22:00 di sabato 31 dicembre 2022. Durante la serata ci saranno gadget, allestimenti, animazione dJ e vocalist. In particolare spiccano Matt Joe (disc jockey, produttore e remixer italiano), Wender direttamente dallo ZOO di 105 e “Passione a 90” (presentato come il vero format anni ’90).

Prima però spazio a “Cortes de Natale“, tra antichi riti, cortes apertas, il tepore dei fuochi nella piazza principale del borgo, il festival dello street food con tanto buon cibo accompagnato dal cannonau e dalla birra artigianale locale.

Ma sarà anche l’occasione per ascoltare le melodie dei canti a tenore, visitare il parco paleontologico di Bittirex, il sito nuragico di Romanzesu, le mostre degli artisti locali, il museo della Civiltà contadina e pastorale, partecipare all’ animazione con i propri bambini e tanto altro ancora.

Programma Capodanno Bitti 2023:

Sabato, 31 dicembre 2022:

  • ore 09:00 – Apertura cortes de Natale e antico rito di “S’arina Càpute” (ricorrenza annuale durante la quale tutti i bambini del paese vanno casa per casa, nei rioni del centro abitato, e ricevono dagli adulti piccoli doni benaugurali in vista del nuovo anno: dolci, patatine, bevande, qualche soldino, frutta secca e di stagione)
  • ore 10:00 – Piazza Asproni – Animazione per i bambini
  • dalle ore 11:00 :
    • Piazza Asproni e centro storico – Festival dello street food
    • Centro storico – Musica itinerante e rassegna del canto a tenore.
  • dalle ore 11:00 alle 13:00 – Centro storico – Visita guidata alla scoperta delle antiche chiese e degli affreschi nel cuore del paese, a cura dell’associazione culturale Sinnos. In più la “Caminera literària” dedicata all’antropologo bittese, Michelangelo Pira.
  • ore 18:30 – Antico rito di “Sas Bullustrinas”, con il parroco che lancerà dall’alto della sua abitazione, verso i fedeli che attendono, numerose monete benedette come segno di buon augurio per l’anno in arrivo.
  • A seguire – Corte Banninu – Uscita di “Su Nenneddu” (la statua del bambin Gesù), curata dall’Associazione Sa Bitha e dal Tenore Vitzichesu.
  • dalle ore 22:00 – Piazza Asproni – Inizio dello show di Capodanno, con:
    • Matt Jo
    • Wender dello Zoo di 105
    • Passione a 90

Dove dormire a Bitti:

Vuoi dormire a Bitti per il Capodanno 2023? Prenota adesso online la tua struttura ricettiva preferita, queste sono le ultime camere rimaste per pernottare in paese!

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Per maggiori dettagli, vi consiglio di seguire la pagina Facebook degli organizzatori.

Dove si trova e come arrivare a Bitti:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 20 Dicembre 2022 09:05

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

1 giorno fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

1 giorno fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

1 giorno fa

Meteo, allarme rosso a Ferragosto | Gli italiani iniziano a tremare: ecco che cosa li aspetta

SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…

1 giorno fa

In estate lo facciamo tutti, ma il Codice della strada non lo permette | Oltre 400€ di multa: vacanze rovinate se ti fai beccare

C'è un errore che d'estate commettiamo tutti quanti, ma che potrebbe costarti centinaia e centinaia…

2 giorni fa