Ondata di caldo in Sardegna, superati ieri i 40 gradi nel Sarrabus!

Condividi

Ondata di caldo in Sardegna, superati i 40 gradi a maggio: Ci viene chiesto spesso da chi vuole venire in vacanza in Sardegna come sia il tempo a maggio, ebbene ieri si sono superati i 40 gradi in diverse località del Sarrabus – San Priamo 40,6 e a San Vito 40,5 – , ma negli ultimi cinque giorni si sono registrati anche 39,2 gradi a Tertenia (Ogliastra), nel Sulcis e nel Medio Campidano e poi su fino ad Oristano e Alghero, persino Lanusei e Tempio hanno toccato rispettivamente i 37,6 e i 35,6 gradi. Pensate che già all’alba di ieri in molte località la temperatura era di 30 gradi, oggi invece le temperature tenderanno a calare su valori più accettabili.

Ma fa sempre così caldo a maggio in Sardegna?

In realtà no, temperature così elevate nella prima metà di maggio non erano mai state registrate sin da quando è nata la rete di rilevamento sul territorio nel 1924, mentre l’ultima ondata di calore assimilabile in qualche modo a questa, seppur non così forte, si ebbe nel 2003, ben 12 anni fa. Eppure – ondate di calore a parte –  la primavera sarda, di solito un po’ ventilata e instabile, permette già ai più audaci, nelle giornate più calde, di fare un bel bagno al mare a partire da inizio maggio, malgrado l’acqua sia ancora un po’ fresca. E’ invece un periodo stupendo per gite (da non perdere anche le tante sagre e feste che animano l’isola questo stupendo dell’anno), trekking ed escursioni, i prati sono infatti fioriti di mille profumate essenze, si ode il rumore di fiumi e ruscelli che hanno ancora una buona portata d’acqua, il  clima è mite e le temperature sono calde, ma non ancora elevatissime (almeno di norma).

Temperature medie e clima a maggio in Sardegna:

I dati medi delle temperature misurate in alcune località simbolo della Sardegna nel mese di maggio ci dicono infatti che, in questo periodo dell’anno, in media si registrano 20,9 gradi ad Alghero (nel nord ovest della Sardegna), 22 gradi a Olbia (nel nord est dell’isola), 21,1 gradi a Villasimius (sud est) e 23,8 gradi a Cagliari (nel sud).

Il sud della Sardegna tende a rimanere un po’ più caldo, pensate che Cagliari è la città italiana che, a causa della sua posizione geografica, fa registrare il maggior numero di ore di sole all’anno. Non per nulla dista solo 250 chilometri circa dal nord Africa!

Segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!

photo credit: La spiaggia di Plagemesu sabato scorso a Gonnesa (2 maggio 2015), l’ondata di caldo non era ancora arrivata, ma c’era già chi faceva il bagno! La foto è mia.

<!--
-->

This post was published on 6 Maggio 2015 08:39

Articoli recenti

NATALE 2025: mete da fiaba a prezzi ridicoli | La città europea dove volo e hotel costano meno di un giro al centro commerciale

Per il Natale 2025 si moltiplicano le occasioni per partire senza spendere una fortuna: alcune…

22 ore fa

Hai cambiato auto per essere al sicuro | Da questa data fermano pure le Euro più nuove: resti a piedi anche tu

Le nuove regole sulle ZTL e sui blocchi del traffico stanno per rivoluzionare la mobilità…

22 ore fa

Bollette luce e gas | Arriva lo sconto di 1.226 euro per le famiglie fragili: serve solo un requisito

Nel 2026 entrerà in vigore un nuovo sconto sulle bollette che può arrivare fino a…

23 ore fa

Caro carburante, non hai ancora visto niente | Da gennaio la nuova accisa: il giorno esatto in cui il pieno costerà di più

L’aumento del prezzo dei carburanti è destinato a diventare ancora più pesante: da gennaio fare…

23 ore fa

Genitori e nonni al verde, spunta la Carta acquisti | 80 € ogni due mesi: dopo questa età te li accreditano sulla tessera

Nel 2025 torna al centro dell’attenzione una misura pensata per sostenere le famiglie più fragili,…

2 giorni fa

Autovelox ovunque, ma ora la legge ti dà un’arma | Nuove regole su cartelli e distanze: se manca questo segnale la multa SALTA

L’ondata di nuovi autovelox installati in tutta Italia ha sollevato dubbi, domande e polemiche, ma…

2 giorni fa