AMP Tavolara cresce ancora. Regione cede le isole Piana, Cavalli e Reulino!

Condividi

Cresce ancora l’ Area marina protetta di Tavolara-Punta Coda Cavallo, che giace nei territori di San Teodoro, Loiri Porto San Paolo e Olbia, in piena Gallura. La Regione Sardegna – con delibera della Giunta Regionale n. 5/17 del 11 Febbraio 2014 – ha infatti ceduto al Parco, in concessione gratuita trentennale, l’amministrazione di ben tre isolePiana, Cavalli e Reulino.

Si tratta di un passo molto importante per la conservazione di aree molto importanti dal punto di vista ambientale e che finora hanno subito in maniera eccessiva la pressione antropica non regolamentata del turismo, con grande disturbo per le rare specie endemiche, animali e vegetali presenti (alcune persino in via di estinzione). Di qui la richiesta effettuata nel settembre 2010 da parte dell’Ente Gestore dell’AMP di Tavolara PCC, di poter avere in concessione gratuita le tre isole, ricadenti all’interno della perimetrazione dell’Amp di Tavolara e perfettamente integrabili nei piani di gestione e conservazione che L’Ente pone in atto dal 2004.

E’ un momento d’oro per l’AMP di Tavolara – autentico paradiso dei sub – , indicata negli anni scorsi tra le meglio gestite d’ Italia e del Mediterraneo e soprattutto capace di proteggere la natura facendo nel contempo da volano per il turismo della zona. Insomma un vero e proprio esempio, riuscito, di turismo sostenibile. Tanto che nei giorni scorsi anche i viaggiatori di TripAdvisor ne hanno scelto una spiaggia, quella di Lu Impostu (foto sopra), inserendola nella top10 delle più desiderate per l’intero 2014. Una bellezza che della quale si stanno accorgendo sempre di più anche all’estero, che lo scorso 27 febbraio 2014, il programma televisivo Vents du Sud, ha dedicato un’intera puntata all’isola di Tavolara, sul canale televisivo France 3.

Segui questo blog su Facebook, Twitter e Google+!

LINKS UTILI:

Sito ufficiale dell’ AMP di Tavolara

Facebook ufficiale dell’AMP di Tavolara

photo credit: foto dal sito dell’ AMP di Tavolara

This post was published on 25 Marzo 2014 09:17

Guarda i commenti

  • Aggiornamento: La comunicazione ufficiale risale a qualche settimana fa, ma è avvenuto ieri mattina il passaggio formale in concessione trentennale, delle isole Piana, Cavalli e Reulino dalla Regione al consorzio di gestione dell'Area marina protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo. Il documento è stato firmato dal Giovanni Antonio Carta, direttore del servizio territoriale demanio e patrimonio Tempio-Olbia e da Augusto Navone, direttore dell'Area marina protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo.

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Multe stradali, a quest’ora costano meno | Ufficiale in Italia: il divieto è lo stesso ma la sanzione è diversa

Se commetti un illecito stradale a un’ora precisa, la multa non è una batosta come…

2 giorni fa

Carburante, scegliere la quantità diventa vietato | A decidere non saremo più noi: fissata la cifra minima

Pensavi di essere libero di scegliere l'importo di benzina per la tua auto? Sbagliato! da…

2 giorni fa

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

2 giorni fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

2 giorni fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

2 giorni fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

2 giorni fa