Cresce ancora l’ Area marina protetta di Tavolara-Punta Coda Cavallo, che giace nei territori di San Teodoro, Loiri Porto San Paolo e Olbia, in piena Gallura. La Regione Sardegna – con delibera della Giunta Regionale n. 5/17 del 11 Febbraio 2014 – ha infatti ceduto al Parco, in concessione gratuita trentennale, l’amministrazione di ben tre isole: Piana, Cavalli e Reulino.
Si tratta di un passo molto importante per la conservazione di aree molto importanti dal punto di vista ambientale e che finora hanno subito in maniera eccessiva la pressione antropica non regolamentata del turismo, con grande disturbo per le rare specie endemiche, animali e vegetali presenti (alcune persino in via di estinzione). Di qui la richiesta effettuata nel settembre 2010 da parte dell’Ente Gestore dell’AMP di Tavolara PCC, di poter avere in concessione gratuita le tre isole, ricadenti all’interno della perimetrazione dell’Amp di Tavolara e perfettamente integrabili nei piani di gestione e conservazione che L’Ente pone in atto dal 2004.
E’ un momento d’oro per l’AMP di Tavolara – autentico paradiso dei sub – , indicata negli anni scorsi tra le meglio gestite d’ Italia e del Mediterraneo e soprattutto capace di proteggere la natura facendo nel contempo da volano per il turismo della zona. Insomma un vero e proprio esempio, riuscito, di turismo sostenibile. Tanto che nei giorni scorsi anche i viaggiatori di TripAdvisor ne hanno scelto una spiaggia, quella di Lu Impostu (foto sopra), inserendola nella top10 delle più desiderate per l’intero 2014. Una bellezza che della quale si stanno accorgendo sempre di più anche all’estero, che lo scorso 27 febbraio 2014, il programma televisivo Vents du Sud, ha dedicato un’intera puntata all’isola di Tavolara, sul canale televisivo France 3.
LINKS UTILI:
Sito ufficiale dell’ AMP di Tavolara
Facebook ufficiale dell’AMP di Tavolara
photo credit: foto dal sito dell’ AMP di Tavolara
This post was published on 25 Marzo 2014 09:17
C'è un errore che d'estate commettiamo tutti quanti, ma che potrebbe costarti centinaia e centinaia…
Un autunno più ricco è quello che si preannuncia per milioni di cittadini italiani. L'INPS…
La natura riesce sempre a sorprendere e l'avvistamento di questo elefante ha fatto tremare le…
Se inserisci questo codice nel 730 ricevi un rimborso stratosferico per la tua assicurazione. Operazione…
Le acque italiane sono diventate una trappola mortale per i bagnanti. Ormai non ci si…
Altro che pensione misera.. Da adesso la nuova soglia si alza incredibilmente e potrebbe farti…
Guarda i commenti
Aggiornamento: La comunicazione ufficiale risale a qualche settimana fa, ma è avvenuto ieri mattina il passaggio formale in concessione trentennale, delle isole Piana, Cavalli e Reulino dalla Regione al consorzio di gestione dell'Area marina protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo. Il documento è stato firmato dal Giovanni Antonio Carta, direttore del servizio territoriale demanio e patrimonio Tempio-Olbia e da Augusto Navone, direttore dell'Area marina protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo.