Avete mai sentito parlare di “Inbound Marketing”? Si tratta di un tipo di marketing diverso da quello tradizionale, perché meno invasivo e più utile alle persone. Lo scopo infatti non è quello di distogliere le persone da quello che stanno facendo per fargli ascoltare il nostro messaggio promozionale, come accade con la pubblicità alla radio o alla tv o con i banner e i pop up sui siti web.
Lo scopo è quello di attrarre i futuri clienti in maniera spontanea, organica, naturale.
Significa creare dei contenuti che aiutino le persone, risolvano loro un problema, le incuriosiscano, le divertano, a seconda del prodotto o del servizio che vendiamo.
Significa divulgare dei contenuti che rispondano a questi requisiti e che abbiano carattere di unicità, che accrescano la nostra “brand reputation” e ci facciano percepire come autorevoli sul mercato. Contenuti da veicolare essenzialmente sul web, con un sito, un blog aziendale o una pagina social, una SEO adeguata (Search Engine Optimization).
Si tratta, in buona sostanza, di sviluppare ulteriormente, quasi di istituzionalizzare, il passaparola positivo. Prima incuriosiamo le persone, poi le fideliazziamo, poi attraverso delle “call to action” arriviamo a contattarli e vendergli i nostri prodotti, infine curiamo il post vendita. Perché un cliente soddisfatto è l’anima del commercio, in quanto diviene egli stesso un “testimonial”, un ambasciatore dei nostri prodotti.
E’ questo lo strumento primario che oggi consigliamo a chi vuole promuovere la propria attività online.
Ma non solo, il marketing tradizionale infatti non va demonizzato e ci sono tante cose che si possono fare per facilitare lo sviluppo della nostra attività.
Rimanendo in ambito online ad esempio, è indispensabile compilare dettagliatamente la scheda “Google My Business” della propria attività, perché – inutile nascondersi – , molti dei nostri clienti futuri ci troveranno su Google. Chi non ha mai cercato “pizzeria vicino a me”? E allora ecco che sapere giorni e orari di apertura, conoscere l’indirizzo, avere il recapito telefonico funzionante è estremamente importante. Pe il titolare mantenere queste info aggiornate è indispensabile (quante volte come utenti abbiamo trovato chiuso seguendo le info trovate su Google?)
Altrettanto importante è rispondere a domande e recensioni, sia su Google, che su Facebook, Tripadvisor e via dicendo.
A proposito di recensioni, se pensi di aver soddisfatto un cliente, e siamo sicuri che lo sei, allora chiedigli di scrivere una recensione pubblica, aiuterà a farti conoscere e ad accrescere la tua notorietà.
Rispondi a email e whatsapp entro 24 ore. Quante vole abbiamo scritto ad un’attività senza ricevere un cenno di risposta? Quante volte abbiamo dovuto aspettare troppo perciò ci siamo rivolti altrove? Ecco allora che è importante farsi trovare, ma è altrettanto importante essere disponibili e rispondere per tempo. Date un cenno di vita entro 24 ore e, se siete via, o siete super indaffarati, utilizzate una risposta automatizzata per prendere tempo. Ma non fatte comunque attendere troppo i vostri clienti. Allo stesso modo, se avete pubblicato un numero di telefono, rispondete!
Il marketing a livello locale può giovarsi anche di piccole sponsorizzazioni, specie se in nicchie a tema con il proprio prodotto. Può essere una competizione sportiva (magari vendo articoli sportivi), puo essere una sagra (e io magari gestisco una macelleria), può essere un micro influencer radicato sul territorio (che potremmo pagare per fargli usare i nostri prodotti e raccontarne i benefici alle persone che vivono attorno a noi).
Altro aspetto da non sottovalutare sono i biglietti da visita, lo so, fa molto “americano”, ma chi meglio di loro sa come funziona il business? Dare il proprio biglietto da visita quando si conosce qualcuno di nuovo, averli disponibili in negozio o in ufficio, da sempre una marcia in più. Perché circoleranno di mano in mano, sarà più facile che vengano visti, letti e scambiati.
Allo stesso modo funziona con i gadget, può essere una penna, può essere un portachiavi griffato con il nostro logo, nome, indirizzo e con i nostri contatti. Di questi tempi poi, nei quali l’immagine conta ma l’ambiente ancora di più, ancora meglio regalare ai nostri clienti qualcosa di utile, sempre firmato, come ad esempio una bella borraccia personalizzata con il nostro logo e le nostre info, come quelle di www.maxilia.it.
Anche fare pubblicità sui media locali è uno strumento ancora di indubbio successo. Ma come… e tutte quelle belle parole sull'”Inbound marketing”? Le confermiamo in toto, ma anche il marketing tradizionale funziona bene, perciò la soluzione ideale è un mix, sfruttando le migliori opportunità di entrambe le tipologie di promozione e comunicazione.
Le cifre da investire per ottenere un buon risultato? Dipende da quanto si ha in tasca ovviamente, ma per partire con i nostri consigli si spendono cifre irrisorie, poi pian piano, quando l’attività decollerà, allora si potranno spendere cifre sempre più importanti. Insomma, speriamo di avervi dato qualche buona dritta e di avervi incoraggiato nella vostra attività imprenditioriale quotidiana!
This post was published on 28 Novembre 2022 14:39
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…