Turista si spedisce la sabbia di Is Arutas per posta per evitare i controlli, ma viene scoperta e sanzionata: la scusa che gli operatori aeroportuali si sentono ripetere per tutta l’estate “non lo sapevamo“, comincia a fare acqua da tutte le parti. Coloro che portano via la sabbia dalle spiagge sarde ormai sono informati, semplicemente pensano di farla franca, che non sia così grave o che – essendo in Italia – i controlli non siamo poi così serrati.
Ma c’è chi, nel dubbio, è andato oltre. Come la turista che poter avere la sabbia di quarzo di Is Arutas a casa sua e non essere scovata ai controlli aeroportuali, ha pensato bene di spedirsela per posta al proprio domicilio tedesco.
Peccato che un’impiegata della posta, vista la strana consistenza del contenuto del pacchetto, si sia insospettita. Chiamate le forze dell’ordine… ecco la sorpresa.
Inutile dire che la furba turista tedesca riceverà per posta non l’attesa sabbia, ma una notifica di contestazione di reato e una ingiunzione di pagamento della relativa sanzione. Sanzione ben più elevata degli 11 euro spesi per spedirsi il pacchetto.
RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.
This post was published on 18 Ottobre 2022 12:49
Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…
Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…
Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…
Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…
La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…
Le forze di Polizia stanno mettendo in guardia riguardo una nuova truffa: basta una consegna…