Sagre ed eventi in Sardegna

Calici in Villa 2024 a Sarroch: ecco il programma di sabato 7 settembre 2024

Condividi

Calici in Villa 2024: un’immersione nel mondo del vino a Sarroch

Calici in Villa è un evento imperdibile per gli appassionati di vino e per chiunque desideri vivere un’esperienza unica in una location storica. Sabato 7 settembre 2024, la suggestiva Villa Siotto a Sarroch, nella Città metropolitana di Cagliari (sud Sardegna), aprirà le sue porte per una serata dedicata alla degustazione di pregiati vini locali.

Questa manifestazione è l’occasione perfetta per scoprire i sapori della Sardegna in un contesto ricco di storia e fascino, si comincia alle ore 19:00.

La serata inizierà alle ore 19:00 con l’inaugurazione dell’evento. I partecipanti avranno l’opportunità di esplorare le eticchette delle varie cantine presenti, tra cui:

  • Fattoria Cuscusa di Gonnostramatza, Oristano
  • Il Filare di Mogoro
  • Cantina di Mogoro – Il Nuraghe
  • Cantina Lunalughente di San Vito
  • Su’entu di Sanluri
  • Cantina Siddura di Luogosanto

Il programma è in aggiornamento e presto saranno annunciate ulteriori novità. Dopo la cerimonia di apertura, gli ospiti potranno godere di intrattenimento musicale che arricchirà l’atmosfera della serata, creando un’esperienza completa e coinvolgente.

Sabato, 7 settembre 2024:

  • ore 19:00 – Inaugurazione
  • ore 19:30 – Inizio degustazione
  • a seguire – Intrattenimento musicale

Villa Siotto è una casa padronale dei primi del Novecento, situata su una collinetta con una vista panoramica sul paese di Sarroch. Costruita tra il 1907 e il 1912 da Giuseppe Siotto, noto ai sarrochesi come Don Pepicu, la villa è un esempio pregevole di azienda agricola completa, dove in passato si producevano olio d’oliva, vino e una grande varietà di frutta. Oggi, la villa è divisa in tre parti principali: l’abitazione, il parco e i caseggiati destinati alle attività agricole.

L’abitazione, sviluppata su tre piani, offre ampi spazi e un’architettura elegante. Il parco, esteso per circa 11 ettari, ospita specie botaniche rare e contribuisce a creare un’atmosfera incantevole. Nonostante la villa sia normalmente chiusa al pubblico, negli ultimi anni è stata più volte aperta per ospitare importanti eventi e manifestazioni.

Recentemente, ho avuto il piacere di tornare dopo diversi anni a Sarroch e partecipare all’evento Sarrock & Beer proprio presso Villa Siotto. L’accoglienza dei locali è stata calorosa e ho trovato il giardino della villa, suddiviso su più livelli e addobbato a festa, particolarmente suggestivo.

La bellezza del parco e l’atmosfera rilassata hanno reso l’esperienza indimenticabile, confermando quanto questo luogo sia perfetto per ospitare eventi di qualità come il Calici in Villa.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Per partecipare al Calici in Villa, è consigliato arrivare in anticipo per assicurarsi un posto e godere appieno delle degustazioni e dell’intrattenimento. L’evento è una splendida occasione per esplorare i vini sardi e immergersi nella cultura e nella storia di Sarroch.

Per maggiori dettagli e aggiornamenti, vi rimandiamo alla pagina Facebook della Pro loco di Sarroch che organizza e promuove l’evento.

Dove si trova e come arrivare a Villa Siotto a Sarroch:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 20 Settembre 2022 12:37

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa