Sagra del Carciofo 2025 a Masainas: anticipa di una settimana in calendario rispetto allo scorso anno la “Sagra del carciofo” di Masainas, la cui ventesima edizione si svolgerà il 5 e 6 aprile 2025, nel vivace centro agricolo del Sulcis, nel sud ovest della Sardegna.
Lo hanno annunciato su Facebook gli organizzatori, che hanno nel frattempo ufficializzato anche il programma e i menù della sagra, che saranno imperniati sulla valorizzazione del Carciofo Spinoso DOP.
Programma che prevede pranzi e cene a base di carciofo, mostre mercato, escursioni in trenino turistico tra vigne e carciofaie sulle vie del Carignano, musica live, maschere tradizionali e tanto altro ancora.
Ricordo che da quest’anno la sagra ha ottenuto il riconoscimento nazionale di “Sagra di Qualità UNPLI” con un’edizione ricca di sapori, cultura, tradizioni e sostenibilità.
Uno dei punti di forza di questa sagra sarà la presenza del forno a legna per la panificazione. Così, durante la Sagra del Carciofo, avrai l’opportunità di degustare Su Civraxu, il pane tipico della tradizione sarda, preparato con semola di grano duro, con la sua crosta croccante e il sapore autentico. Senza contare il profumo del pane appena sfornato!
Noi vi ricordiamo anche le poco conosciute spiagge della zona per i tanto desiderati primi bagni di sole stagionale: Porto Botte, Dune de is Solinas, Sa Salina, Portu de su trigu.
Mattina:
Pranzo:
Pomeriggio e sera:
Mattina:
Pranzo:
Pomeriggio e sera:
Sia sabato che domenica:
E se volete godervi appieno la sagra, oppure se venite da lontano, potreste decidere di passare almeno una notte a Masainas, ecco tutte le strutture disponibili su booking.com per prenotare subito.
Vi consigliamo di consultare la pagina Facebook della pro loco di Masainas.
Tutte le foto di questo articolo vengono dalla pagina Facebook della Pro loco di Masainas.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 22 Aprile 2015 09:59
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…