Libri usati scolastici online, spedizione gratuita anche in Sardegna: ricordo quando ero bambino e il comparire di penne e quaderni sugli scaffali dei supermercati segnavano la fine dell’estate. Da adulto, invece, l’inizio della scuola ha significato soprattutto lo sforzo economico necessario per comperare i libri per la scuola dei miei figli.
Un modo per risparmiare c’è, ed è quello di comprare i libri usati da altri ragazzi, ma ancora in buone condizioni.
Al giorno d’oggi è facilissimo comprare i libri usati anche online, anche con spedizione gratuita, come avviene su passalibro.it. Come? Se i libri vengono spediti anche in Sardegna? Certamente. Altrimenti non vi avremmo parlato di questo servizio!
Tutte le disponibilità dei prodotti e dei libri nuovi ed usati convergono sempre nel sito con i prezzi migliori di mercato e con prezzi sempre inferiori rispetto alle grandi piattaforme multinazionali o più famose. I prezzi sono variabili, ma offrono sempre grande possibilità di risparmio, possono infatti scendere sotto il 50% del costo del libro nuovo. La spedizione inoltre è sempre gratuita.
Come funziona? Tutto è molto semplice. Si può navigare nell’impressionante motore di ricerca, scegliere la scuola dei nostri figli (sì, ci sono anche le scuole della Sardegna), l’anno e la sezione, scoprire quali sono i libri adottati ( https://www.passalibro.it/cerca-libri-scolastici ) e quali sono già disponibili, nuovi o usati. Nel caso i libri, anche usati, siano disponibili, si inseriscono nel carrello e si prosegue con l’ordine, fino al pagamento.
Altrimenti, se i libri usati non sono ancora disponibili, si possono prenotare online, la prenotazione dura 30 giorni, non è vincolante ed è senza acconti o pagamenti.
Nel momento in cui il libro usato diventa disponibile, si riceve una mail di avviso con un link ad un sito protetto per il pagamento con carta di credito. A questo punto si deve pagare entro 18 ore, altrimenti si perde la priorità acquisita e il volume sarà assegnato al cliente successivo.
Il prezzo pagato è il 70% del prezzo di copertina e comprende sempre la spedizione gratuita con corriere in tutta Italia (consegna tracciabile in 48/72 ore). La spedizione avverrà il giorno lavorativo successivo all’acquisto.
Nonostante gli aumenti dei costi dei corrieri e delle spedizioni in generale, i libri usati saranno spediti gratuitamente con corriere, senza costi aggiuntivi e fornendo codice di tracciatura.
Va da sé che si tratta pur sempre di libri usati, ma cosa significa? Che i libri pur essendo in ottime condizioni, possono essere più o meno usurati. Perciò anche se i volumi proposti sono sempre completi di copertina e non mancano pagine, potrebbero – ad esempio – avere eventuali esercizi già svolti a matita. Ad ogni modo le librerie si impegnano a spedire sempre la copia migliore e più completa possibile.
Se poi il libro usato non dovesse soddisfare le nostre esigenze, è bene sapere che si può effettuare il reso entro 14 giorni. Basta spedire, con spedizione tracciabile, il pacchetto alla libreria che ve lo ha inviato.
Il Passalibro è, infatti, un mercato online dei libri usati tutto italiano, che coinvolge le piccole e medie librerie indipendenti.
Le 4 sedi storiche di Passalibro si trovano nel nord del Paese e sono aperte da circa 25 anni, con grande serietà, professionalità ed esperienza. La prima in assoluto, quella di Sassuolo, opera da ben 30 anni!
Per ulteriori informazioni, per qualsiasi dubbio o chiarimento, il nostro consiglio è di rivolgersi direttamente alla libreria Volare Srl, al numero di telefono 02/36526667.
This post was published on 5 Settembre 2022 18:53
Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…
Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…