Cabras, riaprono domani sia Tharros sia il Museo archeologico. Occorre prenotare prima!

Cabras, riaprono domani sia l’area archeologica di Tharros che il Museo civico che ospita i Giganti di Mont’e Prama, ma si deve prenotare prima: dopo la prolungata chiusura a causa del lockdown ordinato in tutta Italia per frenare la pandemia di Covid-19, riaprono domani 2 giugno 2020 l’area archeologica di Tharros e il Museo civico di Cabras, ma con nuove regole di sicurezza, per evitare la diffusione del contagio tra i visitatori.
La riapertura al pubblico è fissata per martedì 2 giugno 2020, giornata nella quale si festeggia la Repubblica italiana, alle ore 10:00 del mattino, alla presenza del Sindaco, Andrea Abis.
GUARDA ORA –> Video della spiaggia di Is Arutas a Cabras!
L’ingresso sarà riservato a 10 persone per volta, che entreranno ogni 10 minuti in un giro unidirezionale. Nel caso in cui ci siano troppe persone in attesa, la visita durerà massimo un’ora.
Misure per una visita in sicurezza al Museo:

- È richiesta la prenotazione obbligatoria chiamando il numero 0783 290636:
- In alternativa si può acquistare il biglietto on line;
- Non possono accedere al Museo i visitatori che mostrano sintomi di tipo influenzale, che hanno una temperatura corporea superiore a 37,5 °C o che sono entrati in contatto negli ultimi 14 giorni con persone risultate positive al Covid 19.
- All’interno del Museo potranno essere presenti contemporaneamente 40 persone al massimo, distribuite nelle diverse sale compatibilmente con la capienza massima delle stesse.
- Per facilitare l’organizzazione degli ingressi è necessario presentarsi 15 minuti prima dell’orario di prenotazione.
- È obbligatorio indossare la mascherina (anche per i bambini al di sopra dei 6 anni).
- È necessario igienizzare le mani prima dell’ingresso e in caso d’accesso ai servizi igienici.
- È obbligatorio rispettare la distanza interpersonale di 1 metro tra i visitatori e di 2 metri dall’operatore se si segue una visita guidata.
- Al fine di garantire la sicurezza nella visita ed evitare assembramenti è stato predisposto un percorso unidirezionale che dovrà essere seguito con attenzione.
- Per maggiore sicurezza dei visitatori, le postazioni multimediali, i totem e i dispositivi touch screen presenti nel Museo dovranno rimanere spenti.
- I visitatori dovranno astenersi dal toccare reperti, vetrine e punti di contatto (maniglie, interruttori, corrimano, ecc.) che comunque saranno periodicamente sanificati.
Regole di sicurezza a Tharros:

L’obbligo di prenotare (allo stesso numero di telefono o link), indossare la mascherina e di igienizzare le mani all’ingresso e prima di accedere ai servizi igienici si estende all’area archeologica di Tharros, che osserverà l’orario continuato dalle ore 9:00 alle 19:00.
In ciascuna fascia oraria saranno ammessi 100 visitatori. I gruppi con guida saranno composti da 20 persone e la visita durerà un’ora e mezza.
Per maggiori informazioni:
Per maggiori info telefonate al numero 0783 290636.