Colpo di Scena: Isola di Budelli e Spiaggia Rosa tornano al Magnate neozelandese Harte!

spiaggia-rosa-isola-di-budelli-diventa-pubblica

Isola di Budelli e Spiaggia Rosa tornano al Magnate neozelandese Harte: Se non si tratta di un colpo di scena giuridico poco ci manca, se nel giorno di San Valentino del 2014 l’ente Parco de La Maddalena annunciò ufficialmente di aver esercitato il proprio diritto di prelazione dell’isola di Budelli, facendola ritornare integralmente in mano pubblica dopo 200 anni, adesso i legali del magnate neozelandese Michael Harte, che l’aveva acquisita all’asta nel 2013 per 2 milioni e 945mila euro, vincono un’importante battaglia, ma c’è da giurarci, non la guerra che continuerà ancora a lungo. Ma cosa è successo?

Che il Consiglio di Stato – annullando con la sentenza n. 1854 la prelazione dell’Ente Parco della Maddalena sull’acquisto di Budelli – ha di fatto restituito questo angolo di paradiso terrestre al suo proprietario che peraltro è un convinto ambientalista e già opera per la salvaguardia della natura in giro per il mondo.  Così il Consiglio di Stato ha motivato la sua sentenza:

il diritto di prelazione ha carattere ablatorio della proprietà privata, cioè sostanzialmente espropriativo, e come tale deve avere una base legale certa, conformemente a quanto da sempre ritenuto pacifico e più volte ribadito anche dalla Corte europea dei diritti dell’uomo.

Mancherebbe in realtà una condizione prevista dalla legge ovvero l’adozione di un piano di tutela del parco, in maniera tale che la prelazione possa riguardare solo le aree che in tale piano siano classificate nelle prime due zone di maggior tutela, così continua il Consiglio di Stato:

in questi lunghi anni il piano non è stato adottato dall’amministrazione e la sua mancanza inesorabilmente impedisce l’esercizio del diritto di prelazione.

E se l’Ente Parco promette battaglia, il Sindaco di La Maddalena, Angelo Comiti, è più pragmatico, così le sue parole vengono riportate dall’ANSA:

L’isola è di proprietà privata dalla metà dell’Ottocento, così come la quasi totalità delle isole dell’arcipelago. Per questo non sono preoccupato, anzi  La tutela di Budelli sta nei vincoli che la proteggono, che permangono a prescindere dalla proprietà. Quel che è certo è che le risorse del privato sono sicuramente più veloci di quelle degli enti pubblici, ministero o ente Parco. Nei due incontri avuti in passato con mister Harte lui si è detto pronto ad avviare progetti di rinatularizzazione, riqualificazione e sistemazione della sentieristica.

D’altronde i vincoli sull’isola sono fortissimi, non si può spostare neanche una pietra e sulla spiaggia rosa non vi si puo’ neanche accedere, cafoni esclusi si intende!

Vi ricordo anche che potete seguire questo blog su FacebookTwitterGoogle+.

LINKS UTILI SULL’ISOLA DI BUDELLI, LA SPIAGGIA ROSA E L’ARCIPELAGO DELLA MADDALENA:

Isola Budelli di nuovo pubblica dopo 200 anni, nel giorno di San Valentino!

Budelli: Tar dice No a Mister Harte, l’isola è del Parco, ed ecco i Delfini guardiani!

Le 10 attrazioni da non perdere in Sardegna, Parco La Maddalena quarto per TripAdvisor!

L’Estate dei cafoni in Sardegna: Ceffone al custode della Spiaggia Rosa di Budelli

Sabbia della Spiaggia Rosa di Budelli resa al Parco da una coppia di Pescara!

Calendario 2015: 12 mesi assieme alle spiagge del Parco de La Maddalena!

photo credit: lamaddalenapark via photopin cc