Sardegna Sicura è tornata, scarica l’app per registrare il tuo arrivo in Sardegna!

AGGIORNAMENTO – IMPORTANTE: dal 15 giugno 2021 non è più necessario registrarsi sull’app Sardegna Sicura prima di arrivare in Sardegna. Vi terremo aggiornati nel caso in futuro dovesse essere nuovamente richiesta.
AGGIORNAMENTO: l’app Sardegna Sicura è di nuovo scaricabile dagli store Android e iOS, trovate i link nell’articolo, altrimenti potete anche optare per la registrazione con l’apposito modulo online.
Sardegna Sicura è arrivata, ecco come scaricare l’app per registrare il tuo arrivo in Sardegna: la Regione Sardegna è stata veloce nel rilasciare la sua app “Sardegna Sicura“, pensata per permettere ai viaggiatori di procedere alla registrazione del loro arrivo in Sardegna, come richiesto a seguito della nuova ordinanza del Presidente della Regione N.5 del 5 Marzo 2021, resa necessaria a causa dell’emergenza COVID-19.
AGGIORNAMENTO 2: con l’ordinanza n°28 del 28 maggio 2021, il presidente Solinas ha prorogato fino al 15 giugno 2021 l’obbligo di registrazione per chi arriva in Sardegna, molte però le modifiche sula richiesta di tamponi, o della vaccinazione o della guarigione dal Covid.
Se non avete uno smartphone o avete qualsiasi tipo di problema tecnico, potete procedere anche alla registrazione online sul sito della Regione Sardegna.
Scarica Sardegna Sicura:
- Scarica la App per iOS (LINK RIATTIVATO)
- Scarica la App per Android (LINK RIATTIVATO)
Come funziona la registrazione con app (oppure online sul sito regionale):
- fornisci i tuoi dati generali e le informazioni sul tuo viaggio e il tuo soggiorno in Sardegna
- se non sei in possesso del Green Pass inoltre, dal 29 maggio al 15 giugno 2021, puoi dare atto:
- dell’avvenuta vaccinazione, secondo quanto previsto dall’articolo 9, comma 3 del D.L. 52/2021, con validità di 9 mesi dalla somministrazione della seconda dose;
- che sono trascorsi 15 giorni dalla somministrazione della prima dose del vaccino, così come previsto dall’articolo 14, comma 2, del D.L. 65/2021;
- dell’avvenuta guarigione dall’infezione SARS-COV-2, con contestuale cessazione dell’isolamento prescritto, così come disposto dall’articolo 9, comma 2 del D.L. 52/2021;
- di essersi sottoposti all’esame diagnostico molecolare del tampone rinofaringeo per covid-19 e/o all’esame del tampone antigenico, con esito negativo eseguito non oltre le 48 ore dalla partenza, con esclusione dei minori di anni 2.
Per qualsiasi info, dubbio o chiarimento:
- Numero verde Protezione civile: 800 894 530 (tutti i giorni dalle 8 alle 20)
- Indirizzo email: urp.emergenza@regione.sardegna.it