Coronavirus, ecco il modulo per l’autorizzazione a viaggiare da e per la Sardegna!

Coronavirus e viaggi in Sardegna, serve autorizzazione preventiva, ecco il modulo da presentare 24 ore prima della partenza: da quanto il governatore della Regione Sardegna ha ottenuto dal governo nazionale la possibilità di chiudere porti e aeroporti al normale traffico passeggeri fino al 25 marzo 2020 13 aprile 2020 3 maggio 2020, per arrivare nella nostra isola o per lasciarla, serve un’autorizzazione preventiva, che deve essere richiesta 48 ore prima.
AGGIORNAMENTO: La misura è stata estesa al 13 aprile 2020 con l’Ordinanza n. 15 del Presidente della Regione Sardegna del 3 aprile 2020.
AGGIORNAMENTO: la misura è stata prorogata fino al 3 maggio 2020.
Chi può arrivare o lasciare la Sardegna?
E’ possibile muoversi solo per comprovate esigenze lavorative – ad esempio il traffico merci – , situazioni di necessità, spostamenti per motivi di salute e per rientrare presso il proprio domicilio, abitazione o residenza.
Trovate qui l’ “allegato A” da compilare online, nel quale si devono anche inserire tutti i dati sulla rotta del viaggio e la compagnia che si utilizzerà.
Chi da l’autorizzazione?
Il Presidente della Regione, anche in qualità di Autorità sanitaria regionale, si avvale di un’apposita struttura presso la Direzione Generale della Protezione Civile per l’istruttoria delle domande ed il rilascio delle autorizzazioni.
Quanto tempo ci vuole?
La risposta arriverà, sempre per via telematica, all’indirizzo e.mail inserito al momento della compilazione della richiesta, entro 12 ore dalla partenza.
Che documenti servono per viaggiare?
Il passeggero, al momento dell’imbarco, dovrà presentare la copia dell’autorizzazione rilasciata, unitamente alla carta d’imbarco ed a un documento d’identità in corso di validità.
Copyright: foto d’archivio di Fiorella Sartori, che ha scritto per noi diversi articoli.