Spiaggia per cani di Porto Ferro a Sassari (ma vicino ad Alghero)

Spiaggia per cani a Porto Ferro, vicino Alghero: l’offerta per i turisti che vorranno passare le proprie vacanze nel nord ovest della Sardegna assieme ai propri amici pelosetti si arricchisce con l’apertura della dog beach di Porto Ferro.
Il Comune di Sassari, nel cui territorio ricade l’arenile, pur essendo geograficamente assai più vicino ad Alghero (queste le 10 spiagge più belle di Alghero), ha infatti deciso di aprire un tratto della spiaggia di Porto Ferro ai cani. Lo scopo è quello da un lato di combattere il fenomeno dell’abbandono estivo degli animali domestici e dall’altro di facilitare le vacanze di chi non vole separarsi dal proprio amico a 4 zampe.
D’altronde, secondo una recente ricerca, quasi il 60% degli italiani desidera partire per le vacanze con il proprio animale domestico. Quella di Porto Ferro si aggiunge alle oltre 30 spiagge per cani in Sardegna, con un’ importante eccezione, stavolta si tratta di una spiaggia da favola, su un arenile che ha confermato nel 2022 la Bandiera Blu della Fee.
Dog Beach Porto Ferro, regolamento:
La dog beach di Porto Ferro è un tratto di spiaggia libera lungo 60 metri e profondo 6, appositamente delimitato e segnalato, che i nostri amici a 4 zampe assieme ai loro padroni e/o conduttori posso utilizzare dall’alba al tramonto, nel periodo dal 18 giugno al 30 settembre 2022. Vediamo assieme cosa dice il regolamento:
Chi può usufruire della spiaggia per cani?
- Possono accedere alla spiaggia esclusivamente i cani regolarmente iscritti all’anagrafe canina ed i cani clinicamente sani;
- gli animali devono essere muniti di libretto sanitario in regola con le vaccinazioni ed essere esenti da infestazioni di pulci, zecche o altri parassiti;
- gli animali debbono essere muniti di collare con targhetta identificativa in cui siano riportati i dati del proprietario;
- NON possono accedere le femmine durante la fase estrale.
Guinzaglio e museruola sono necessari?
- I cani devono essere condotti verso la spiaggia loro riservata e guidati a mezzo di guinzaglio dai loro proprietari. L’uso del guinzaglio e museruola è obbligatorio, per tutto il percorso appositamente segnato, fino all’accesso dell’area destinata ai cani;
- i proprietari/detentori debbono essere muniti di apposito guinzaglio e di museruola;
- l’uso del guinzaglio e della museruola sono obbligatori in caso di cani problematici.
I cani possono fare il bagno?
- Sì, gli animali possono fare il bagno in mare nello specchio acqueo antistante la dog beach, sotto il controllo continuo e la responsabilità del proprietario/detentore;
Che servizi ci sono in spiaggia?
- La spiaggia è libera ma non ci sono servizi dedicati: sarà quindi cura del proprietario, per il benessere dell’animale, creare zone d’ombra e provvedere alla fornitura di acqua per I’abbevverata e la docciatura;
- Inoltre i proprietari/detentori dei cani sono responsabili del benessere, del controllo e della conduzione degli animali e rispondono, sia civilmente che penalmente, di eventuali danni o lesioni a persone, animali e cose, provocate dall’animale stesso.
Pulizia della spiaggia:
Le deiezioni degli animali devono essere immediatamente rimosse a cura del proprietario/detentore, che avranno a disposizione anche distributori di buste e guanti (novità 2022).
Sanzioni:
Eventuali infrazioni saranno punite, sempre che il fatto non costituisca più grave reato, applicando le disposizioni della legge 689/81 e le sanzioni’ pecuniarie amministrative di cui all’art. 1164 del Codice della Navigazione, comma 2 (e successive modifiche ed integrazioni): da 100,00 a 1.000,00 euro.
Vacanze ad Alghero:
Essendo la spiaggia di Porto Ferro molto più vicina ad Alghero che a Sassari, vi indichiamo le dover poter prenotare una stanza presso una delle tante strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere di della città catalana, anche adesso online. Occorre fare in fretta però le camere in questa zona della Sardega sparscono subito!te presto
Dove si trova e come arrivare alla dog beach di Porto Ferro:
RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.