Nuovo volo Genova-Cagliari con Volotea, dal 29 maggio 2016!

Nuovo volo Genova-Cagliari con Volotea: E’ un po’ la storia delle compagnia e delle rotte aeree, c’è chi viene e c’è chi va, e se Ryanair decide di tagliare i suoi collegamenti per la Sardegna c’è invece chi decide di incrementarli. E’ il caso di Volotea che lancia la sua settima rotta su Cagliari, dopo i collegamenti per Ancona, Catania, Napoli, Torino, Venezia e Verona infatti, dal 29 maggio 2016 arriva anche il Genova-Cagliari, con frequenza bisettimanale.

Arriva il Cagliari-Genova, frequenza e prezzi:

Il volo Genova-Cagliari-Genova sarà operativo il giovedì e la domenica (partenze da Genova rispettivamente alle ore 21:30 e 21:15, partenza da Cagliari alle ore 19:40 e 19:25 il volo dura tra un’ora e un quarto e l’ora e venti minuti), a partire dal 29 maggio e fino al 2 ottobre 2016, abbiamo provato a cercare dei voli per voi, a giugno e agosto, ecco il risultato. Si tratta di voli andata e ritorno per una persona. Al prezzo ottenuto dovete aggiungere un euro quale servizio di vendita. A meno che tu voglia scegliere il posto dove sederti,  abbia bagaglio da imbarcare in stiva e voglia un’assicurazione, tutti servizi che si paganao a parte.

Prezzi volo Genova-Cagliari, andata e ritorno, a giugno 2016:

volo-genova-cagliari-volotea-giugno-2016

volo-cagliari-genova-volotea-giugno-2016

Prezzi volo Genova-Cagliari, andata e ritorno, ad agosto 2016:

volo-genova-cagliari-volotea-agosto-2016

volo-cagliari-genova-volotea-agosto-2016

Cresce il traffico aereo targato Volotea su Cagliari:

 

Volotea, la compagnia aerea low cost che collega tra loro medie e piccole destinazioni con voli diretti, nel 2015  ha trasportato ben 50.596 passeggeri da e per Cagliari, in aumento del +48,5% rispetto all’anno precedente. E il tutto con un’elevata soddisfazione dei passeggeri, l’81,6% di chi ha volato su Cagliari consiglierebbe infatti la compagnia spagnola ad amici e parenti. Così Valeria Rebasti, Commercial Country Manager Volotea per l’Italia:

Siamo orgogliosi dei risultati ottenuti finora in Sardegna, dove abbiamo arricchito il nostro bouquet di collegamenti per permettere trasferte più agevoli e comode verso la penisola italiana. Da Cagliari, infatti, è possibile raggiungere ben 7 aeroporti tra nord, sud e centro Italia. Per chi mira alla Sicilia è già in pista un collegamento verso Catania, mentre per la Campania si parte per Napoli. Non vanno infine dimenticati i collegamenti con le Marche (Ancona), Piemonte (Torino) e ben 2 voli verso il Veneto (Venezia e Verona).

Aumentano rotte e sedili disponibili da e per Cagliari:

Chiudere il 2015 all’insegna del successo è un’ulteriore conferma del fatto che ci stiamo muovendo nella giusta direzione – continua Rebasti -. Siamo quindi orgogliosi di aver registrato un’importante crescita anche a Cagliari, dove abbiamo aumentato il numero di voli e di biglietti disponibili sulle nostre rotte, con un incremento del 193% rispetto allo scorso anno.

acquario-genova
Acquario di Genova, foto di Roberto Ferrari (CC BY-SA 2.0)

Non solo Cagliari, 2 milioni e 500 mila passeggeri trasportati in tutta Europa:

Nell’ultimo anno Volotea ha trasportato oltre 2.500.000 passeggeri e operato più di 27.000 voli (+30% vs. 2014) per un giro d’affari di quasi 210 milioni di Euro (rispetto ai 150 del 2014). Tra i riconoscimenti ottenuti nel 2015 citiamo l’ottavo posto nella Top 10 delle migliori compagnie aeree, secondo la ricerca annuale condotta da “eDreams” tra 90.000 viaggiatori in Europa, e il premio per il Miglior Servizio Clienti 2016 (Best Customer Service of the Year) nella categoria “compagnie aeree”, organizzato dall’associazione “Sottotempo“. Non a caso, il 90% dei passeggeri che ha volato con la low cost, la raccomanderebbe anche a familiari e amici.

Tutte le rotte Volotea da e per Cagliari sono disponibili sul sito www.volotea.com, nelle agenzie di viaggio o chiamando il call center Volotea all’895.8954404 (che vi ricordo essere a pagamento).

Segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!

Foto copertina di Luca Volpi (CC BY-SA 2.0)